L'indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall'inglese body mass index) è un dato biometrico, espresso come rapporto tra massa e altezza di un individuo ed è utilizzato come indicatore dello stato di peso forma.
L'indice di massa corporea è definito come: , dove la massa è espressa in chilogrammi e l'altezza in metri.
Esempio: Donna; 67 anni; altezza 1.62 m; peso corporeo 68 kg: IMC = 68kg / 1.62m^2 = 68/2.62 => IMC=26 kg/m^2
L'indice di massa corporea consigliato dipende maggiormente da età e sesso, ma anche da fattori genetici, alimentazione, condizioni di vita, condizioni sanitarie e altre.
I medici convenzionali ritengono "normale" un indice da 20 ... 25.Lo svantaggio della formula è che non tiene in considerazione né il sesso né l'età di una persona.
| Situazione peso | Min | Max |
|---|---|---|
| Super obeso | >50,0 | |
| Patologicamente obeso | 40,0 | 49,9 |
| Gravemente obeso | 35,0 | 39,9 |
| Obeso | 30,0 | 34,9 |
| Sovrappeso | 25,0 | 29,9 |
| Regolare | 18,5 | 24,9 |
| Magrezza | 16,0 | 18,4 |
| Grave magrezza | <16,0 |
(Fonte: Wikipedia)

No comments:
Post a Comment